Italian > English | |
monito | |
1. n. admonition, warning | |
Italian > Italian | |
monito | |
1. sost. avviso indiscutibile ed inderogabile |  |
2. sost. parole dette a qualcuno che, pur se in modo rigoroso ma amorevolmente, talvolta suscitano riflessioni ed introspezione |  |
il monito può essere un consiglio di verità per accorgersi come e cosa poter migliorare oppure un tremendo castigo di oppressione e costrizione |  |
3. sost. (per estensione) permettere che qualcuno si accorga di una lieve imperfezione che, con un piccolo aiuto amichevole, può appunto essere corretta, a cui si può ovviare |  |
poiché l'amico si era trattenuto da un monito sincero, il ragazzo ancora giovane fece una pessima figuraccia quindi il primo fu considerato in difetto |  |
4. sost. (per estensione) quando negativo, sono parole dette con un severo sfogo collerico o di stizza per criticare qualcosa che parrebbe dare un insofferente fastidio, dunque compiuto da un punto di vista ristretto e limitato senza lungimiranza né confidenza leale |  |
il monito fuori luogo dei tre impertinenti lo lasciarono talmente interdetto da far sì che conseguisse un successo, comunque a loro discapito |  |