Italian > English | |
dito | |
1. n. finger (on a hand) | |
2. n. toe (on a foot) | |
Italian > Italian | |
dito | |
1. sost. (zoologia) ognuna delle parti mobili della mano e del piede dell'uomo o della zampa di parecchi animali |  |
2. sost. (biologia) (anatomia) (fisiologia) parte mobile del corpo umano, che si trova normalmente in numero di cinque unità al termine della mano, e articolata in tre falangi, ad eccezione del pollice che è articolato in due sole falangi |  |
dito pollice, dito indice, dito medio, dito anulare, dito mignolo |  |
3. sost. (per estensione), parte mobile del corpo umano che si trova normalmente in numero di cinque unità al termine del piede, e articolata in tre falangi, ad eccezione dell'alluce che è articolato in due sole falangi; solamente il primo ha un nome specifico |  |
dito alluce, mi fanno male le dita del piede |  |
4. sost. (per antonomasia) l'indice |  |
alzare il dito, indicare col dito |  |
5. sost. (per antonomasia) il medio, generalmente per significare in modo colloquiale e garbato il gesto volgare |  |
mostrare il dito, fare il dito |  |
6. sost. (raro) (per antonomasia) il pollice, generalmente per significare il gesto dell'autostoppista |  |
tirar fuori il dito, esporre il dito |  |
7. sost. parte del corpo di alcuni animali, in numero variabile a seconda della specie |  |
le dita del gatto |  |
8. sost. la parte del guanto che si infila sul dito della mano |  |
questi guanti ormai hanno le dita corte |  |
9. sost. unità di misura approssimativa, corrispondente alla larghezza di un dito |  |
lascia due dita per l'orlo, versami un dito di vino |  |
10. sost. (obsoleto) unità di misura corrispondente a un ventiquattresimo del cubito |  |
nell'antica Roma il dito corrispondeva a circa 1,85cm |  |
English > Italian | |
finger | |
1. sost. (anatomia) dito della mano |  |
2. verb. indicare qualcosa o qualcuno con il dito |  |
3. verb. spingere con il dito |  |