1. sost-m. (chimica) (mineralogia) (metallurgia) (tecnologia) elemento chimico solido, di aspetto bianco e lucente, facente parte dei metalli del blocco d, avente numero atomico 47, peso atomico 107,88 e simbolo chimico Ag; si usa per produrre monete, posate, gioielli e contatti elettrici
2. sost-m. (colore) (fisica) un colore simile al grigio (codice HEX:c0c0c0, RGB:192; 192; 192;)
3. sost-m. (araldica) l' argento è uno smalto araldico di colore bianco o argento. Nella rappresentazione monocromatica è simbolizzato dl colore bianco
Maestro, mia famiglia colleziona argento da molti anni.
Sapete dopo i primi avvertimenti verbali, se non avrete pagato, cominceranno con il prendersi la roba di valore, quadri, mobili, oggetti antichi, orologi, argento, poi si passa alla macchina.
Avete persino tirato fuori il pregiatissimo servizio di porcellana inglese, ancora mai usato, che vi era stato regalato per il vostro matrimonio e il servizio di posate d' argento che la vostra famiglia si tramanda da generazioni e che finora era stato usato solo in ricorrenze particolari quali l'ascesa al soglio pontificio di un membro della famiglia.
Argento guizzante?